Il 77% dei consumatori effettua ricerche specifiche online prima di acquistare un prodotto o di affidarsi a un brand.
Ma spesso non trova le risposte a quello che cerca. Per aiutare il consumatore e guidarlo verso il processo di acquisto quello che serve è una buona straetegia di inbound marketing.
Fare Inbound marketing significa puntare su contenuti di qualità, appositamente studiati (anche in chiave SEO) per fornire agli utenti e ai consumatori la risposta specifica che cercano nel momento giusto e nel posto giusto. Questo tipo di contenuti ha un grande valore intrinseco: non cerca di vendere qualcosa in maniera diretta, ma aiuta il consumatore a trovare le risposte che cerca.
Perché Erbacipollina consiglia sempre di investire in una strategia di inbound marketing?
L’inbound marketing è una strategia che porta risultati a lungo termine. I contenuti sviluppati, condivisibili sui social e su altre piattaforme, hanno l’obiettivo di creare traffico crescente su tutti i canali dell’azienda. Dopo circa 4/6 mesi di contenuti strategici, i numeri parleranno da soli. E più i contenuti pubblicati saranno di valore e ben studiati in chiave SEO, più i numeri miglioreranno e il traffico sul sito e sui canali social aziendali aumenterà.
Quando Erbacipollina sviluppa una strategia di Inbound Marketing, si occupa di tutti gli aspetti necessari a renderla vincente:
- Digital advertising
- SEO
- Remarketing
- Contenuti
- Food Buyer Persona
- Marketing automation
I contenuti devono essere studiati appositamente per fornire al pubblico giusto esattamente ciò che gli serve, quando gli serve.