Comunicare sui social media il mercato del food & beverage significa creare strategie e contenuti che sappiano far venire l’appetito ai consumatori.
Sui social media, più che tramite un sito web, è possibile intercettare la domanda latente del potenziale consumatore e attirarlo verso il proprio brand con contenuti interessanti, utili, di valore, con lo scopo ultimo di creare una relazione con lui, tracciarne le azioni e convertirlo a cliente.
Il modello strategico di riferimento è quello del Marketing Funnel:
- Fase di Awareness: intercettare l’utente che ancora non conosce il brand o servizio offerto,
- Fase di Consideration: interessare l’utente proponendo contenuti autorevoli, e fare in modo di posizionarsi nella sua mente,
- Fase di Convertion: ottenere dall’utente una conversione (acquisto, contatto, azione specifica online o offline).
Questo modello è applicabile a progetti B2C e B2B, a progetti con e-commerce o che vendono servizi online, ma anche a chi ha nella GDO o nell’Ho.Re.Ca. il proprio canale distributivo di riferimento.
Per riuscire a chiudere il funnel e giungere alla conversione, è necessaria l’attività di social media advertising, che sfrutta ad oggi il database più ampio e profilato al mondo, e dà la possibilità di raggiungere l’audience di interesse con elevata precisione e basso costo per contatto. Fondamentale è anche l’utilizzo del retargeting, che permette di continuare a comunicare con l’utente che mostra interesse verso il brand, nelle varie fasi del funnel.
Gli ingredienti fondamentali per comunicare il food & beverage sui social media.
- VISUAL
La caratteristica fondamentale di cui tenere conto è l’appetize: quando si parla di food & drink la leva primordiale che spinge un utente a consumare oltre la fame e la sete è il gusto, l’appetito. - CONTENT
L’utente investe il proprio tempo solo sui contenuti del suo newsfeed che diano l’impressione di essere utili, interessanti, di alto valore percepito. - COPYWRITING
Le giuste parole fanno la differenza nel catturare l’attenzione dell’utente, stimolare in lui emozioni e sensazioni diverse e fargli percepire l’appetize.
Muoversi nella giusta direzione, quando si parla di social media marketing, è complesso, e quando si parla di food lo diventa ancora di più: la conoscenza del team di Erbacipollina del settore Food & Beverage marketing diventa quindi elemento fondamentale e differenziante.