Il Food Marketing è un campo in costante evoluzione, dove l’innovazione è fondamentale per raggiungere il successo. In particolare, una delle principali evoluzioni nell’ambito del marketing per il settore Food&Beverage è la definizione e l’utilizzo delle Food Buyer Personas.
Ma cosa sono esattamente le Food Buyer Personas e come vengono utilizzate nelle strategie di Food Marketing?
Te lo spiego in questo articolo in cui affronto i seguenti temi:
1. Cosa sono le Food Buyer Personas?
2. Perché le Food Buyer Personas sono diverse dalle Buyer Personas
3. Perché le Food Buyer Personas sono fondamentali nel Marketing Food&Beverage
4. Attività di Food Marketing in cui vengono usate le Food Buyer Personas
5. Erbacipollina, l’agenzia che ha sviluppato le Food Buyer Personas
1. Cosa sono le Food Buyer Personas?
Le Food Buyer Personas (FBP) sono dei personaggi immaginari creati sulla base di una ricerca condotta su consumatori reali allo scopo di identificare chi mangia o beve specifici prodotti. Sono personaggi proprio perché – a differenza di un generico target – consumano cibo in un contesto ben preciso e hanno caratteristiche distintive, obiettivi da perseguire, motivazioni che li spingono e sfide che li ostacolano.
Quindi, sono una rappresentazione accurata semi-fittizia dei clienti ideali di una specifica azienda alimentare. Sono descritte in dettaglio, comprese le loro caratteristiche demografiche, comportamentali, psicologiche e le loro esigenze, in modo da creare una comprensione approfondita di chi sono i clienti di un’azienda e di cosa vogliono.
Le Food Buyer Personas consentono alle aziende di capire meglio i propri clienti e di creare messaggi di marketing più efficaci, contenuti e prodotti personalizzati per soddisfare le loro esigenze. Ciò significa che le aziende possono creare prodotti e servizi che rispondono alle esigenze specifiche dei loro clienti, migliorare la loro esperienza di acquisto e costruire relazioni durature con loro.
Basta pensare alla complessità del settore Food&Beverage per capire perché serva un metodo analitico più raffinato di quello utilizzato generalmente dalle agenzie di marketing per definire le Buyer Personas. Lo strumento ideale per costruire strategie di Food Marketing vincenti è il Food Buyer Personas Canva, che permette di definire in dettaglio il cliente tipo di ogni specifica azienda operante nel mercato del cibo e delle bevande.
2. Perché le Food Buyer Personas sono diverse dalle Buyer Personas?
Le Food Buyer Personas sono diverse dalle Buyer Personas in quanto si concentrano specificamente sulle esigenze dei clienti nell’ambito dell’alimentazione e delle bevande. Le Buyer Personas sono più generali e possono essere utilizzate in molti settori diversi.
Inoltre, le Food Buyer Personas prendono in considerazione aspetti che caratterizzano il cliente tipo:
· La cultura alimentare;
· I valori;
· Lo stile di vita;
· I comportamenti di acquisto.
Ciò significa che le aziende alimentari possono creare prodotti che riflettono le preferenze e le esigenze specifiche dei loro clienti.
3. Perché le Food Buyer Personas sono fondamentali nel Marketing Food&Beverage?
Le Food Buyer Personas, come abbiamo già accennato, sono fondamentali nel marketing del cibo e delle bevande poiché aiutano le aziende a comprendere meglio i propri clienti e a creare prodotti e servizi personalizzati per soddisfare le loro esigenze.
Ciò significa che le aziende possono creare prodotti che si adattano alle preferenze e alle esigenze specifiche dei loro clienti, migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e aumentare le vendite.
Le Food Buyer Personas consentono alle aziende di creare strategie di Food Marketing più efficaci, con contenuti e annunci a pagamenti fatti su misura per il cliente ideale dell’azienda.
Inoltre, possono aiutare a sviluppare una strategia di branding più mirata, migliorare il processo di vendita del prodotto alimentare e costruire relazioni durature con i propri clienti.
4. Attività di Food Marketing in cui vengono usate le Food Buyer Personas
Le Food Buyer Personas sono fondamentali per una corretta strategia di marketing del settore Food&Beverage. Ecco alcuni dei contesti in cui vengono utilizzate:
Ecommerce.
Le Food Buyer Personas sono utilizzate nell’ecommerce agroalimentare per comprendere meglio il comportamento d’acquisto dei clienti e per adattare la presentazione del prodotto, le informazioni sul prodotto e l’esperienza di acquisto online alle esigenze specifiche dei clienti. Ciò aiuta le aziende a migliorare la conversione e le vendite nel canale di vendita online.
Marketing Automation.
Le Food Buyer Personas sono utilizzate nella Marketing Automation per creare una segmentazione degli utenti più precisa e focalizzata sugli obiettivi strategici della campagna di Food Marketing. Ciò aiuta le aziende a migliorare l’efficienza del processo di marketing e a raggiungere i clienti nel momento giusto con il messaggio giusto, aumentando così le probabilità di conversione e fidelizzazione dei clienti.
Packaging.
La realizzazione di packaging funzionali ed esteticamente accattivanti è un elemento chiave per attirare l’attenzione dei consumatori. Le Food Buyer Personas aiutano a definire quale tipo di packaging sarà più efficace per catturare l’interesse delle persone a cui si rivolge il prodotto.
Advertising online.
La definizione del target di riferimento è fondamentale per realizzare campagne pubblicitarie mirate e in grado di raggiungere il pubblico giusto. Le Food Buyer Personas forniscono informazioni dettagliate sulle abitudini, gli interessi e i comportamenti d’acquisto dei consumatori e quindi sono un elemento essenziale per la creazione di campagne pubblicitarie efficaci.
Social media.
L’utilizzo delle Food Buyer Personas è altrettanto importante per la realizzazione di contenuti sui social media. Le informazioni raccolte sulla base delle FBP consentono di creare messaggi mirati e di definire il tono e lo stile del linguaggio più adeguati al pubblico di riferimento.
Inbound.
Le Food Buyer Personas sono utilizzate anche nell’inbound marketing. La creazione di contenuti di qualità, pensati per le diverse tipologie di acquirenti, consente di generare interesse e coinvolgimento nei confronti del prodotto e/o del brand, favorendo così il passaggio dalla fase di attenzione a quella di acquisto.
Branding
La definizione della personalità del brand è un altro aspetto cruciale per una corretta strategia di marketing. Le Food Buyer Personas forniscono indicazioni utili per la definizione dell’immagine del marchio, consentendo di creare un’immagine coerente con i valori e gli interessi del target di riferimento.
Processo di vendita del prodotto alimentare.
Infine, le Food Buyer Personas sono utilizzate anche per la definizione del processo di vendita del prodotto alimentare. La conoscenza approfondita delle diverse tipologie di acquirenti consente di mettere in campo metodi di vendita più efficaci, in grado di rispondere alle esigenze specifiche dei consumatori.
5. Erbacipollina, l’agenzia che ha sviluppato le Food Buyer Personas:
Le Food Buyer Personas sono state sviluppate da noi di Erbacipollina per ottimizzare tutte le attività di marketing utili a far crescere un’impresa agroalimentare.
Questa nostra metodologia è stata presentata per la prima volta ad un vasto pubblico durante l’evento Ecommerce Food, tenutosi a Fico (Bologna) il 23 e 24 febbraio 2023, durante il quale Roberto Maiolini (Head Digital Food Strategist) e Flavio Benericetti (Head of Social Media) hanno tenuto due speech.
La nostra agenzia offre servizi di consulenza e sviluppo di strategie di marketing per il settore Food&Beverage, mettendo a disposizione dei clienti la nostra lunga esperienza nel campo del Food Marketing e, in particolare, nell’analisi dei dati, nell’identificazione dei target di riferimento e nella realizzazione di campagne di comunicazione e promozione vincenti.
Grazie alle Food Buyer Personas progettiamo strategie di marketing con maggiori ROI (ritorni sugli investimenti) rispetto a piani realizzati sulla base delle semplici Buyer Personas, perché raggiungono il pubblico giusto e generano un maggiore coinvolgimento nei confronti del prodotto.
In conclusione, le Food Buyer Personas sono uno strumento fondamentale per una corretta strategia di marketing nel settore Food&Beverage. Grazie alle informazioni raccolte sui clienti, le aziende possono personalizzare la loro offerta e sviluppare una comunicazione più mirata ed efficace.
Il team di Erbacipollina, con il suo ampio know-how nel campo del Food Marketing, è in grado di aiutare le aziende a sviluppare le loro Food Buyer Personas e a utilizzarle nel modo più efficace possibile.
Se sei interessato a sviluppare le tue Food Buyer Personas o vuoi maggiori informazioni sulla nostra agenzia di Food Marketing, compila il modulo qui sotto.