Sta per tornare il più grande evento italiano dedicato al vino e ai distillati (qui invece puoi trovare tutte le fiere food 2019).
Si tratta di quattro giorni davvero interessanti per fare business, soprattutto perché l’evento attira tantissimi buyers esteri (e italiani), facilitando l’esplorazione di nuovi e possibili mercati.
Ciò è dimostrato anche dai dati dell’edizione 2018:
_ 4500 aziende espositrici (da 36 diversi paesi);
_ 32.000 buyer esteri;
_ Più di 400 eventi dedicati;
_ 128.000 visitatori.
Numeri davvero interessanti per le aziende che desiderano esporre e mostrare i prodotti ad un pubblico selezionato e in target.
Ora vediamo tutte le informazioni utili per partecipare a Vinitaly 2019.
Vinitaly 2019, tutte le info per partecipare
Dove e quando
La fiera si terrà a Verona da domenica 7 aprile a mercoledì 10 aprile 2019 presso Veronafiere (Viale del Lavoro 8), dalle 9:30 alle 18:00.
Da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17:00, mentre mercoledì fino alle 16:00.
Biglietti
Biglietto giornaliero: €85,00
Abbonamento (4 giornate): €150,00
Chi può partecipare?
L’ingresso a Vinitaly 2019 è riservato esclusivamente agli operatori specializzati, maggiorenni (l’ingresso è vietato ai minori, anche se accompagnati) e previa registrazione.
Nello specifico, le categorie ammesse sono:
_ GDO
_ Grossisti import-export
_ Rivenditori food
_ Bar
_ Ristoranti
_ Hotel
_ Catering
_ Enoteche
_ Wine bar
_ Sommelier
_ Enotecnici
_ Produttori di enotecnologie
_ Produttori di olio e vino
_ Stampa specializzata
_ Autorità
_ Istituzioni
Info
Telefono: 0458298561 (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)
Mail: customercare@vinitaly.com
Come arrivare
Navette gratuite
Durante i giorni della fiera sono a disposizione numerose navette gratuite:
_ A – Piazza Bra/C.so Porta Nuova/Fiera – 7:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ B – Stazione Verona Porta Nuova/Fiera – 8:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ C – Parcheggi Stadio/Fiera – 7:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ D – S. Luca/Fiera – 7:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ E – Park Centro Agroalimentare/Fiera – 8:30/20:00 (ogni 20 minuti);
_ F – Viale Piave/Fiera – 8:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ G – Parcheggio Cattolica Center/Fiera – 06:00/20:00 (ogni 15 minuti);
_ I – Parcheggio Garda Re/Fiera – 8:30/20:00 (ogni 15 minuti);
_ Aeroporto Catullo/Fiera – 8:30/19:30 (ogni 60 minuti circa).
Auto
Vinitaly 2019 è facilmente raggiungibile anche in auto:
_ da A22 (“Brennero”). Prendi l’uscita Verona Nord e segui le indicazioni. Puoi trovare parcheggi presso lo stadio Bentegodi, in via dello Sport o al Centro Agroalimentare Veronamercato in via Sommacampagna.
_ da A4 (“Serenissima”). Prendi l’uscita Verona Sud e parcheggio in uno dei seguenti parcheggi: parcheggio Adigeo (entrata da via Cagnoli), Park Cattolica Center (via Torricelli), parcheggio Garda Re (strada della Genovesa).
Bus
La fiera di Verona è ben servita anche dagli autobus:
_ Linee urbane feriali: 21, 22, 61, 51, 52 (su viale del lavoro/viale dell’agricoltura); 23, 24, 73 (lato via Roveggia);
_ Linee urbane festive: 91 e 98 (lato stradone S. Lucia/via Roveggia); 96, 97 e 93 (lato viale Agricoltura).
Il costo del biglietto è €1,30.
Taxi
Se desideri raggiungere la fiera tramite taxi puoi chiamare il numero 045 532666 o inviare un sms al 340 3210021.
In alternativa puoi scaricare l’app dedicata APPTAXI.
La mappa della fiera
Qui puoi trovare la mappa della fiera, con i diversi padiglioni e le informazioni utili.
L’app Vinitaly 2019
Lo sapevi che è presente anche l’app dell’evento?
Disponibile sia per IOS e Android, potrai cercare tra gli stand espositori, contattare i produttori, prendere appunti, scoprire gli eventi e anche trovare parcheggio.
Catalogo espositori
Consulta subito il catalogo della fiera per trovare tutte le aziende espositrici e qualche competitor.
Dove mangiare
All’interno della fiera sono presenti numerosi punti di ristoro, che puoi trovare qui.
Parteciperai alla fiera come espositore?
Allora ti serve il giusto materiale di comunicazione per attirare importanti e nuovi buyers. Contattaci!