Hai già scoperto tutte le fiere food previste per il 2019?
Oggi ci discostiamo dalle precedenti fiere business per scoprire Taste of Roma, 4 giorni dedicati alla cucina di 14 grandi ristoranti della capitale.
Dal 19 al 22 settembre, all’Auditorium Parco della Musica, si potranno gustare tante grandi eccellenze cucinate direttamente dagli chef.
Vuoi saperne di più? Ecco tutto quello che ti serve.
Taste of Roma 2019, le info utili per partecipare
Dove e quando
Auditurium Parco della Musica, dal 19 al 22 settembre
Orari
_ 19 settembre – dalle 19:00 alle 00:00
_ 20 settembre – dalle 12:00 alle 15:30 (su invito) e dalle 19:00 alle 00:00
_ 21 settembre – dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 00:00
_ 22 settembre – dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 00:00
Biglietti
Esistono tre tipologie di biglietti:
_ Standard – 16,00€
_ VIP – 60,00€
_ VIP Diners Club International (Riservato ai titolari della carta Diners Club International) – 60,00€
Per maggiori informazioni, visita questa pagina.
Sistema cashless
Per facilitare le transazioni all’interno dell’evento è stata istituita la “Card Sesterzi”, l’unica moneta accettata.
1 Sesterzo = 1 Euro
È possibile richiedere la Card all’ingresso.
Come arrivare
Taste of Roma 2019 si terrà al’Auditorium Parco della Musica, a 1,5 km dal centro di Roma (Piazza di Spagna).
_ Treno: fermata Roma Termini;
_ Bus: 910 (capolinea Termini/Piazza Mancini); 53 (capolinea Piazza Mancini/Largo Chigi); 982 (capolinea V.le XVII Olimpiade/Stazione Quattro Venti); 168 (capolinea L.go Maresciallo Diaz/Stazione Tiburtina);
_ Tram: 2, P.le Flaminio/Piazza Mancini;
_ Metro: linea A, fermata Flaminio poi Tram 2 oppure Ferrovia Roma-Nord fermata piazza Euclide;
_ Auto: l’Auditorium Parco della Musica è facilmente raggiungibile anche in auto. Lì sono disponibili oltre 1000 posti auto.
Attività
Durante l’evento sarà possibile partecipare a diverse attività, che puoi trovare qui.
Dove mangiare
Qui puoi trovare la lista completa dei 14 ristoranti che parteciperanno a Taste of Roma 2019!