Dopo aver scoperto molte delle fiere food 2019, come partecipare e tutte le informazioni utili, oggi vogliamo parlarti di Identità Golose 2019.
“The Internetional Chef Congress” (letteralmente il congresso internazionale degli chef) è il primo congresso italiano dedicato completamente alla cucina d’autore, che l’anno scorso ha registrato oltre 16.000 visitatori in tre giorni e più di 100 aziende espositrici.
Grazie ad un ricco programma di incontri e talk (l’evento infatti non è focalizzato sull’esposizione) si andrà ad esplorare quello che è il tema di questa 15° edizione: “Costruire Nuove Memorie“. Si rifletterà quindi sul rapporto tra tradizione e innovazione e di come, con nuovi piatti, abbinamenti e ricette, si possano creare nuove memorie collettive o, appunto, nuove tradizioni.
Il tutto può essere riassunto con il celebre aforisma del compositore Gustav Mahler: “La tradizione è custodire il fuoco, non adorarne le ceneri“.
Vista la grande importanza del congresso a livello internazionale e ai migliori esperti del food che parteciperanno, potrebbe essere una buona occasione per te per conoscere tendenze e raccogliere suggerimenti su possibili progetti che hai in mente.
Eccoti allora tutte le informazioni per partecipare a Identità Golose 2019!
Le informazioni per partecipare a Identità Golose 2019 a Milano
Dove e quando
Il congresso internazionale degli chef si terrà da sabato 23 marzo a lunedì 25 marzo sempre presso Mico, il centro congressi in Via Gattamelara.
Il programma di Identità Golose Milano
Per segnarti tutti gli eventi più importanti che si terranno durante i 3 giorni del congresso qui puoi trovare il programma completo.
Ticket e iscrizioni
Se vuoi acquistare i biglietti e iscriverti all’evento puoi farlo nella pagina specifica di Identità Golose.
Per qualsiasi informazione o problema puoi chiamare lo 02 48011841.
Come arrivare
Aereo
_ Da Linate: prendi il bus 73 fino al capolinea, San Babila. Prendi poi la metro linea 1 rossa (verso Rho – Fiera) fino a Lotto – Fieramilanocity. Cambia con la linea 5 lilla (verso Bignami) a scendi a Portello;
_ Da Malpensa: prendi il Malpensa Shuttle (verso Stazione Centrale). Il bus collega in 35 minuti l’aeroporto con la fermata di Viale Serra Via Traiano;
_ Orio al Serio: prendi il bus “Autostradale”” o “Air Pullman” che in 60 minuti arriva in Stazione Centrale. Qui prendi la linea 2 verde (verso Abbiategrasso/Assago) fino a Garibaldi FS. Qui prendi la linea 5 lilla (verso San Siro) e scendi a Portello.
Treno
_ Da Stazione Centrale: prendi la linea 2 verde (verso Abbiategrasso/Assago) fino a Garibaldi FS. Qui prendi la linea 5 lilla (verso San Siro) e scendi a Portello;
_ Da Stazione Garibaldi: prendi la linea 5 lilla (verso San Siro) a scendi a Portello;
_ Da Stazione Cadorna: prendi il primo treno in partenza e scendi a Milano Domodossola.
Auto
Dalla tangenziale segui la segnaletica per Fiera Milano City. Qui sono disponibili 600 posti auto presso il Padiglione 4.
In alternativa ti consigliamo di sfruttare i parcheggi di interscambio.
_ A4 est: parcheggia a Cascina Gobba e prendi la linea verde;
_ A1: parcheggia a San Donato e prendi la linea gialla;
_ A7: parcheggia a Famagosta e prendi la linea verde;
_ Ovest: parcheggia a Bisceglie e prendi la linea rossa;
_ Nord/Ovest: parcheggia a Lampugnano e prendi la linea rossa.
Bus e Tram
_ Bus 48 e 78 fermata Via Gattamelata (Fiera Milano City);
_ Bus 43 e 57 fermata Corso Sempione Via Emanuele Filiberto;
_ Tram 19 fermata Viale Boezio;
_ Tram 1 e 19 fermata Corso Sempione Via Emanuele Filiberto.
Sei un’azienda che esporrà all’evento?
Contattaci per sviluppare il giusto materiale di comunicazione per esprimere al meglio il tuo progetto!