È stato un anno davvero proficuo per le fiere agroalimentari internazionali.
L’interesse, i visitatori e gli espositori continuano a crescere, confermando il fatto che le fiere dedicate al cibo, al beverage e al wine siano ancora oggi una strategia vincente per accrescere il proprio business, incontrare nuovi buyer e inserirsi in nuovi mercati.
Ecco quindi un calendario di tutte le fiere dell’agroalimentare e del beverage 2019 a cui ogni azienda del settore dovrebbe partecipare.
Le fiere food alimentari 2019 in Italia
MARCA
16 – 17 gennaio 2019 | Bologna
Arrivato alla sua quindicesima edizione, Marca è il salone internazionale sui prodotti a Marca del Distributore. Si tratta dell’unica realtà italiana rivolta alla marca commerciale, quindi un’occasione strategica per far conoscere i propri prodotti al mondo della GDO.
SIGEP
19-23 gennaio 2019 | Rimini
Quest’anno alla sua 40° edizione, il salone internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè è fondamentale per scoprire le tendenze e le innovazioni che contraddistinguono queste filiere.
BIT
10 -12 febbraio 2019 | Milano
Bit, acronimo di “Borsa Internazionale del Turismo”, si tiene dal 1980 a Milano ed è rivolto a tutto il settore turistico. Un particolare focus sarà dedicato al turismo enogastronomico, un fenomeno in forte crescita e che offre molte opportunità alle aziende del food.
BEER ATTRACTION
16 – 19 febbraio 2019 | Rimini
Quinta edizione per la fiera internazionale dedicata al canale Ho.re.ca e focalizzata su specialità birraie, birre artigianali, bevande e food.
TASTE FIRENZE
9 – 11 marzo 2019 | Firenze
Alla sua 14a edizione il Taste di Firenze è simbolo del magiare bene, luogo di appuntamento dei migliori operatori internazionali dell’alta gastronomia e dei sempre più numerosi foodies.
IDENTITÀ GOLOSE
23 – 25 marzo 2019 | Milano
Il congresso celebra i migliori chef di tutto il mondo e la grande cucina d’autore. Molto particolare è il filo conduttore di quest’anno “Fattore Umano – Costruire Nuove Memorie”, che indagherà sul rapporto tra tradizione e innovazione.
VINITALY
7 – 10 aprile 2019 | Verona
È la fiera più grande al mondo per superficie espositiva ed espositori dedicata al vino e ai distillati. Si tiene a Verona e nonostante l’ampliamento degli spazi, è già sold out.
CIBUS CONNECT
10 – 11 aprile 2019 | Parma
Versione smart del biennale CIBUS, CIBUS CONNECT combina “esposizione fieristica, business e contenuti food & retail in un format innovativo, orientato alle esigenze della community agroalimentare internazionale”.
TUTTOFOOD
6 – 9 maggio 2019 | Milano
Si tratta della fiera internazionale del B2B interamente dedicata al food&beverage. È un importante vetrina per presentare i propri prodotti sia al mercato italiano sia a quello estero.
MACFRUT
8 – 10 maggio 2019 | Rimini
Si tratta dell’evento di riferimento per tutti gli addetti del settore ortofrutticolo italiano ed estero.
SEED & CHIPS
6 – 9 maggio 2019 | Milano
Durante gli stessi giorni di TUTTOFOOD questo summit internazionale indagherà sulle innovazioni e sul futuro del food mondiale.
SANA
6 – 9 settembre 2019 | Bologna
Il SANA è la più grande fiera italiana dedicata al biologico e al naturale. Espone diverse aree di mercato ma il focus è l’alimentazione biologica, quindi un evento molto importante per le aziende food italiane.
CHEESE
20 – 23 settembre 2019 | Bra
L’evento, organizzato dall’associazione Slow Food Italia e dalla città di Bra, compie quest’anno i 20 anni. Si tratta del più grande evento italiano dedicato interamente al mondo dei formaggi.
TASTE OF ROMA
26 – 29 settembre 2019 | Roma
Questo evento è rivolto principalmente all’alta ristorazione e riesce a riunire in un unico eventi i più grandi chef del panorama italiano ed estero.
HOST MILANO
18 – 22 ottobre 2019 | Milano
Arrivato alla sua 41esima edizione, Host Milano è la fiera interamente rivolta al mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Oltre a scoprire i più interessanti trend futuri è un marketplace perfetto per fare business di qualità. Buona parte della fiera è proprio focalizzata sul food & beverage.
CIBUS TEC
22 – 25 ottobre 2019 | Parma
Versione del CIBUS dedicata alle tecnologie alimentari, dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica, tutto rivolto al mondo del food and beverage. La scorsa edizione ha segnato 35.000 visitatori provenienti da 108 paesi diversi.
GUSTUS
17 – 19 novembre 2019 | Napoli
Importante fiera food dove entrare in contatto con i più importanti buyers italiani del Centro Sud Italia.
GLUTEN FREE EXPO/LACTOSE FREE EXPO
Date ancora da definire | Rimini
La fiera italiana unica nel suo genere è divisa in due aree: una dedicata ai prodotti e al mercato senza glutine; l’altra invece al senza lattosio. È rivolta a tutti gli operatori professionali della filiera.
Le fiere food 2019 all’estero
WINTER FANCY FOOD SHOW
13 – 15 gennaio 2019 | San Francisco, USA
Per scoprire le novità alimentari mondiali, questo è l’evento giusto. Sono presenti visitatori e aziende di tutto il mondo.
ISM
27 – 30 gennaio 2019 | Colonia, Germania
Fiera interamente dedicata al mondo dolciario e degli snacks.
FRUIT LOGISTICA
6 – 8 febbraio 2019 | Berlino, Germania
Ogni anno questo importante evento internazionale richiama tutte le aziende che commerciano a livello internazionale prodotti freschi e ortofrutticoli per sviluppare ed ampliare il proprio potenziale di business.
BIOFACH
13 – 16 febbraio 2019 | Norimberga, Germania
Se in Italia abbiamo il SANA, in Germania hanno BIOFACH. Al contrario dell’evento italiano, questo è interamente dedicata all’alimentazione biologica quindi un importantissima piattaforma di networking per le aziende dell’intero settore.
GULFOOD
17 – 21 febbraio 2019 | Dubai, Emirati Arabi Uniti
L’evento è un ottima occasione per tutte le aziende che cercano nuovi sbocchi sul mercato estero. Ospita 5.000 espositori e attira più di 98.000 visitatori.
PROWEIN
17 – 19 marzo 2019 | Düsseldorf, Germania
È la fiera internazionale più importante a livello mondiale per quanto riguarda il vino e i distillati. Quest’anno alla 25esima edizione, è un evento fondamentale per i produttori di tutto il mondo.
FRANCHISE EXPO PARIS
17 – 20 marzo 2019 | Parigi, Francia
Il franchising è l’elemento al centro di importante evento. Le due giornate costituiscono una piattaforma di incontro privilegiata per mettere in contatto creatori di impresa e commercianti, grazie all’alto numero di espositori internazionali.
SIAL CHINA
14 – 16 maggio 2019 | Shanghai, China
La terza più grande manifestazione al mondo dedicata alle innovazioni del food richiama dal tutto il mondo professionisti del settore, aziende e buyers. È da prendere assolutamente in considerazione se si vuole investire nel mercato asiatico.
PLMA
21 – 22 maggio 2019 | Amsterdam, Olanda
“Il Mondo del Marchio del Distributore” riunisce ad Amsterdam produttori e rivenditori al dettaglio alla ricerca di nuovi prodotti, nuovi contatti e nuove idee per facilitare il successo e la crescita dei propri programmi relativi al marchio del distributore.
TASTE OF LONDON
19 – 23 giugno 2019 | Londra, Inghilterra
Per assaporare la migliore cucina della capitale inglese, eseguita dai migliori chef della nazione, questi cinque giorni sono molto interessanti. Potreste trovare anche alcuni spunti interessanti.
SUMMER FANCY FOOD SHOW
23 – 25 giugno 2019 | New York, USA
Si tratta dell’evento dedicato al food più importante e più grande di tutto il Nord America. Quest’anno si propone come l’edizione migliore di sempre, sia per quanto riguarda il programma sia per il numero di espositori.
WORLDFOOD MOSCOW
24 – 27 settembre 2019 | Mosca, Russia
La più importante fiera dedicata al food & beverage della Russia torna con la sua 28esima edizione, offrendo alle aziende di tutto il mondo la possibilità di mostrare i propri prodotti ad un mercato sempre più interessante e proficuo.
ANUGA
5 – 9 ottobre 2019 | Colonia, Germania
Anuga è un evento importantissimo per scoprire il presente e il futuro di tutto il mondo del food & beverage. Ogni anno accoglie 7.405 espositori e oltre 165.000 visitatori da tutto il mondo.