Anche se non si tratta di una fiera prettamente food, il BIT (acronimo di Borsa Internazionale del Turismo), è comunque un evento molto interessante per chi vuole puntare sul turismo.
La fiera si terrà dal 10 al 12 febbraio 2019 a Milano, più precisamente nella centralissima Fiera Milano City, il luogo ideale per scoprire le tendenze future del turismo (la prima giornata sarà aperta a tutti, mentre l’11 e il 12 febbraio esclusivamente ai professionisti del settore).
L’importanza dell’evento è testimoniata anche dai dati dell’anno scorso: oltre 46.000 visitatori in tre giorni e più di 1500 buyers professionisti.
Ti occupi di food e ti chiedi perché partecipare?
Come abbiamo detto, anche se non si tratta di un evento interamente dedicato al food, al suo interno convivono diverse aree tematiche, tra cui “A Bit of Taste”, un’area dedicata al turismo enogastronomico, trend sempre più in crescita e da conoscere assolutamente.
Ovviamente ci sono anche altri motivi: il BIT favorisce in modo unico e innovativo l’incontro tra i decision maker, gli esperti del settore e i buyers più importanti, selezionati e profilati accuratamente.
E non è tutto: i partecipanti arrivano da ogni settore della filiera e molti da quelle aree geografiche ad alta crescita economica e turistica.
Desideri partecipare? Ecco tutte le informazioni utili.
BIT Milano 2019, le informazioni utili
Dove e quando
La fiera si terrà dal 10 al 12 febbraio presso Fiera Milano City (MiCo Milano).
Ingresso: Reception Colleoni e Teodorico
Orario
Per gli operatori professionisti del settore tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00;
per il pubblico unicamente domenica 10 dalle 9:30 alle 18:00.
Biglietti
Gli operatori professionisti del settore hanno accesso gratuito previa pre-registrazione, mentre il pubblico può acquistare i biglietti online a €5 o presso la fiera a €7.
Bisogno di aiuto? Puoi chiamare il 0249976144 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00) o scrivere una mail a bit.visitatori@fieramilano.it
Le aree tematiche
Come abbiamo detto, il BIT 2019 è suddiviso in diverse aree tematiche:
_ A Bit of Taste: si tratta dell’area dedicata al turismo enogastronomico e alla scoperta delle tipicità culinarie italiane. Qui puoi trovare il programma;
_ I Love Wedding: l’area dedicata al matrimonio;
_ Bit4Job: sezione dedicata al lavoro e alla formazione;
_ Betech: area dedicata al digitale e alla tecnologia di Bit.
Come arrivare a BIT 2019
Fiera Milano City è facilmente raggiungibile con tutti i mezzi:
Metro
Consigliamo la linea 5 lilla (fermata Portello) oppure la linea rossa (fermata Lotto-Fieramilanocity, con cambio linea 5 lilla a Portello). Costo del biglietto: €1,50.
Auto
Se arrivi a Milano dalla tangenziale ti consigliamo di lasciare l’auto nei parcheggi di interscambio Cascina Gobba (linea metro verde), Famagosta (linea metro verde), Bisceglie (linea metro rossa), Lampugnano (linea metro rossa), San Donato (linea metro gialla) o Molino Dorino (linea metro rossa).
Treno
_ Da Stazione Centrale, Porta Garibaldi e Lambrate: prendere la linea verde verso Abbiategrasso o Assago, scendere alla fermata Porta Garibaldi e prendere la linea 5 lilla e scendere a Portello;
_ Da Stazione Cadorna prendere la linea rossa verso Rho Milanofiera, scendi alla fermata Lotto – Fieramilanocity, prendi la linea 5 lilla e scendi a Portello;
_ Dal passante ferroviario di Milano prendere la linea S3 o S4 che fermano alla Stazione Nord Domodossola, a 100 m da Largo Domodossola.
Aereo
_ Aeroporto di Linate: prendere il bus 73 con capolinea San Babila e poi la metro rossa (Rho – Fiera), scendere a Lotto – Fieramilanocity, prendere la linea 5 lilla e scendere a Portello;
_ Aeroporto di Malpensa: è presente il servizio ferroviario Malpensa Express e il Bus Malpensa Shuttle;
_ Aeroporto Orio al Serio: è presento lo Shuttle che collega l’aeroporto alla stazione di Milano Centrale.
Dove mangiare
Fiera Milano City, vicinissima alla nuova City Life, vanta molti locali in cui mangiare. Noi consigliamo:
_ Bomaki: uramakeria nippo-brasiliana;
_ Attimi: ottimo ristorante dello chef stellato Heinz Beck;
_ That’s Vapore: cucina healthy e completa, con una predilezioni per la cottura a vapore.
Dove dormire
Anche gli hotel in zona non mancano. Puoi provare:
_ Hotel Campion;
_ Melià Milano;
_ Hotel VIU Milano.
Ora che hai tutte le informazioni che ti servono per partecipare a BIT 2019 ti manca solo un’agenzia che si occupi del tuo materiale di comunicazione.