Ci siamo quasi. Dal 7 al 10 maggio partirà la 19ª edizione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, l’evento food più importante quando si parla di agroalimentare italiano.
Parma, città nel cuore della nota Food Valley, diventerà il centro del mercato internazionale, grazie soprattutto agli oltre 80.000 visitatori stimati, che potranno conoscere oltre 1000 eccellenze alimentari di 3000 aziende espositrici italiane e straniere, assaggiare prodotti, interagire con le aziende, assistere a cooking show, presentazioni e dibattiti.
Sicuramente un’occasione eccezionale per le aziende, visto che il 2018 è anche “L’anno del cibo italiano”. E una buona occasione anche per gli ultimi dati del mercato registrati nel 2017:
- +2,1% di produzione;
- +7% nell’export;
- +0,8% di consumi interni;
- +3,6% di fatturati nel settore (137 miliardi di euro);
Le novità del CIBUS 2018
Quest’anno al Salone Internazionale dell’Alimentazione troveremo anche grandi novità:
- Un nuovo padiglione dedicato ai prodotti alimentari più innovativi e originali e il Cibus Innovation Corner, con talk e dibattiti sui maggiori trend e le dinamiche di innovazione;
- Una Food Court istituzionale, con spazi di degustazione e show cooking dedicati ai prodotti tipici del territorio;
- Il Gourmet Taste, dove aziende selezionate potranno fare conoscere ai visitatori prodotti gourmet internazionali;
- L’apertura serale di alcune zone, in cui gli espositori potranno organizzare eventi;
Vuoi partecipare e hai bisogno di più informazioni? Ecco il nostro articolo sul CIBUS!