Grazie alla lunga esperienza e al know-how verticale, noi di Erbacipollina abbiamo codificato una serie di attività che ci permettono di creare E-commerce Food&Beverage che da zero arrivano al massimo delle loro performance.
Tutto nasce dal fatto che i professionisti che lavorano nella nostra agenzia sono veri appassionati di cibo e bevande e si occupano unicamente di comunicazione, sviluppo, promozione di brand agroalimentari.
Questa estrema specializzazione ci ha permesso di creare il “metodo EFE”.
Cos’è il metodo EFE di Erbacipollina per shop agroalimentari
Il nostro metodo EFE (Erbacipollina Food Ecommerce) si basa su cinque aspetti fondamentali:
- Dote
- Convalida
- Community
- Conversione
- Scalabilità
Dote
Per “dote” intendiamo il valore del tuo business nel mercato, che verrà successivamente trasferito al tuo e-commerce e caratterizzerà la comunicazione.
Dobbiamo stabilire qual è il tuo “perché”, la tua filosofia, la tua proposta differenziante e per farlo ci avvaliamo di analisi interne ed esterne.
Convalida
Una volta capito qual è il valore della tua azienda e di ciò che propone al mercato, lo comunichiamo alle Food Buyer Personas, i tuoi clienti-tipo, e convalidiamo la nostra idea di E-commerce Food.
In questa fase scegliamo i canali digitali più efficaci con cui dialogare con la tua audience e valutiamo se il nostro progetto di negozio digitale ha bisogno di ottimizzazioni o è già in linea con gli obiettivi prefissati.
Community
La costruzione di una community che riconosce e si riconosce nella tua dote è un elemento chiave per il successo del E-commerce Food&Beverage.
Non ci accontentiamo di portare clienti sulle pagine web, ma creiamo esperienze di navigazione appaganti e diamo risposte esaustive ai bisogni del tuo specifico pubblico, così da formare un ecosistema di persone e idee che supportano il tuo business online.
Il risultato che vogliamo ottenere è quello di posizionare il brand e lo shop stesso nella mente delle persone, di renderli immediatamente riconoscibili rispetto a quelli dei competitor, di coinvolgere la tua nicchia di mercato.
Conversione
Il passaggio successivo è quello in cui puntiamo ad accelerare la crescita del tuo business e in cui monetizziamo tutti gli sforzi fatti nelle fasi precedenti.
Grazie a pratiche di growth hacking e ad un approccio data driven creiamo strategie di Food Digital Marketing perfette per le caratteristiche del tuo brand e dei tuoi potenziali clienti, così da massimizzare le conversioni.
In questa fase implementiamo una strategia di CRO (Conversion Rate Optimization), con l’obiettivo di trasformare quanti più utenti anonimi in fedeli acquirenti.
Scalabilità
Dopo molti anni passati a sviluppare e far crescere piattaforme digitali per la vendita di cibi e bevande siamo giunti alla conclusione che per applicare modelli di crescita sostenibili ci sia bisogno di processi rinnovabili nel tempo.
Per questo motivo realizziamo piani di comunicazione e gestione scalabili, così che possano essere sempre in linea con i fisiologici mutamenti del tuo Food E-commerce.
Questo sistema ci permette di mantenere nel tempo una relazione proficua con la tua audience.
Come agiamo per creare E-commerce Food&Beverage
I passaggi che eseguiamo per darti uno shop performante in tempi adeguati sono:
- Analisi
- Interviste
- Approvazione
- Implementazione
- Go online
Analisi
Questo complesso processo è volto a far emergere l’identità e i valori del business e comprende le analisi di:
- Competitor
- Mercato
- Piattaforme su cui si trova l’audience
- Angoli di comunicazione
Prendiamo in considerazione ogni canale e fattore utile a trarre informazioni funzionali allo sviluppo di un progetto vincente.
Interviste
Effettuiamo un’ampia serie di interviste per far emergere ogni criticità e potenzialità della tua azienda.
Questa attività coinvolge diverse tipologie di interlocutori:
- CEO
- Responsabili della qualità
- Stakeholder
- Clienti (B2B e/o B2C)
Attraverso interviste mirate sappiamo come intercettare informazioni fondamentali per la costruzione di un business online che rispecchi i valori e gli obiettivi del tuo brand.
Approvazione
Realizziamo un documento che raccoglie tutte le evidenze emerse nei passaggi precedenti, che viene successivamente condiviso con il team della tua azienda.
Il processo di approvazione comprende i seguenti step:
- Organizzazione logica di tutti i dati e le informazioni
- Brainstorming per stabilire Unique Selling Proposition, Brand Positioning, concetti di comunicazione utili al posizionamento del brand
- Produzione del report che verrà presentato
- Analisi del documento da parte dell’azienda e approvazione o richiesta di ottimizzazione del progetto
La presentazione interna del progetto è un momento importante, perché si comincia a visualizzare l’E-commerce così come verrà realizzato e a comprendere tutte le attività di Food Digital Marketing che dovranno essere eseguite per portarlo al successo.
Implementazione
Nella fase di implementazione trasferiamo l’identità del tuo brand su tutti i materiali online e offline e per farlo interveniamo su:
- Contenuti e immagine del sito web
- Identità visuale, che comprende l’eventuale revisione di logo, payoff, strumenti di comunicazione
- Shooting dei prodotti ambientati nel momento del consumo
- Social media
- Box e Packaging
L’attenzione ad ogni elemento della comunicazione verso il cliente crea una coerenza su ogni canale, che rende la tua proposta e il tuo brand sempre distinguibili e coinvolgenti.
Go online
La pubblicazione online del tuo Food E-commerce rappresenta la concretizzazione di tutti i lavori eseguiti nei mesi precedenti.
Gli ultimi step che portano all’apertura delle porte digitali del tuo shop sono:
- Implementazione di tutti i tracciamenti per analizzare le interazioni degli utenti
- Formazione dei responsabili interni dell’azienda e strutturazione del servizio di customer care
- Pubblicazione in area di staging per testare la piattaforma
Una volta portato online il progetto non ti abbandoniamo, ma continuiamo a lavorare con te per mettere in campo tutte le strategia di digital marketing utili alla crescita del tuo business.